La Curva dell’Oblio: Cos’è, Implicazioni per la Memoria e Strategie di Miglioramento
1. Introduzione Ogni volta che impariamo qualcosa di nuovo, il nostro cervello inizia un processo di consolidamento della memoria. Tuttavia, senza un ripasso attivo, è inevitabile dimenticare gran parte delle informazioni apprese. Questo fenomeno naturale è stato studiato per la prima volta alla fine del XIX secolo dallo psicologo tedesco Hermann Ebbinghaus, che sviluppò il […]